Benvenuti nel sito web di presentazione di Studio Dott. Luca Iemmi, luogo in cui potrete trovare le prime informazioni sui servizi dedicati ai privati e aziende, sulle specializzazioni e sulle soluzioni personalizzate offerti dallo Studio in materia di Commercialista, Consulenza del Lavoro e Revisore Contabile.
Lo Studio, rappresentato dal Dott. Luca Iemmi, si occupa dal 1982 di Consulenza Fiscale e Commerciale, Redazione Bilanci, Amministrazione del Personale, Consulenza del Lavoro e Assistenza Fiscale per la compilazione di dichiarazione dei redditi per dipendenti, parasubordinati e pensionati.

CCNL Funzioni Centrali: siglato il rinnovo

Previsti nuovi minimi, la settimana di quattro giorni e buoni pasto in smart working Il 6 novembre è stata sottoscritta l'ipotesi di rinnovo da Aran e Cisl-Fp, Uil-Pa, Confsal-Unsa, Flp e Confintesa-Fp (hanno deciso di non sottoscrivere l’intesa … [Continue reading]

Investimenti nella ZES unica, aggiornato il modello di comunicazione integrativa

È stato aggiornato il modello di comunicazione integrativa attestante l’avvenuta realizzazione entro il termine del 15 novembre 2024 degli investimenti nella ZES unica (Agenzia delle entrate, provvedimento 6 novembre 2024, n. 406943). L’articolo … [Continue reading]

CCNL Commercio Confcommercio: da novembre nuovi profili per l’apprendistato professionalizzante

Con la sottoscrizione dell'accordo integrativo, dal 1° novembre è possibile sottoscrivere il contratto di apprendistato per le nuove figure professionali Il 31 ottobre 2024, Confcommercio Imprese per l'Italia, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e … [Continue reading]

La Piattaforma Unica per la verifica e gestione interattiva della regolarità contributiva

L'innovazione è disponibile sia in ambiente internet, sia in intranet per intermediari e strutture territoriali dell'INPS (INPS, messaggio 5 novembre 2024, n. 3662). L'INPS ha illustrato la Piattaforma Unica per la verifica e gestione interattiva … [Continue reading]

Accordo UE sull’IVA nell’era digitale

Il Consiglio europeo ha raggiunto in data 5 novembre 2024 un accordo su nuove misure che porteranno le norme UE sull'IVA nell'era digitale (Consiglio dell'Unione europea, comunicato 5 novembre 2024). Le nuove norme mirano ad aggiornare i sistemi IVA … [Continue reading]